Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
Istituto Comprensivo Volta Mantovana logo Istituto Comprensivo Volta Mantovana
L'Istituto delle Colline Moreniche del Garda
  • Home
      1. Panoramica
  • La scuola
      1. Dirigenza
      2. Organigramma
        1. Staff di direzione
        2. Figure di sistema - Strumentali al POF
        3. Coordinatori di classe – scuola Primaria
        4. Coordinatori e segretari di classe – scuola Secondaria "Volta"
        5. Coordinatori e segretari di classe – scuola Secondaria "Monzambano"
        6. Commissioni
        7. Docenti Infanzia
        8. Docenti Primaria
        9. Docenti Secondaria
        10. Personale Amministrativo
        11. Collaboratori scolastici
        12. Decreto di assegnazioni a.s. 2017/2018
      3. Organi collegiali
        1. Giunta esecutiva
        2. Collegio docenti
        3. Consiglio di intersezione, di interclasse, di classe
        4. Rappresentanti dei genitori
      4. Regolamenti - Codici di comportamento
      5. Dove siamo
      6. Polizza assicurativa
  • Offerta formativa
      1. Patto di corresponsabilità educativa
      2. PTOF - Piano Triennale dell'Offerta Formativa
      3. Opuscoli Presentazione Scuole
  • Segreteria - URP
      1. Ufficio relazioni con il Pubblico
      2. Orari di apertura
      3. Modulistica pubblica
      4. IBAN e pagamenti informatici
  • Calendar
  • Iscrizioni
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti
  • Visualizza i tuoi impegni

Tu sei qui

Home »

Progetti

StampaStampa
Cerca

Anno scolastico 2016-2017

Scuola Secondaria "Monzambano"

Affettività e sessualità nell'adolescenza
Scuola Secondaria "Monzambano"
Destinatari:
classi terze della Secondaria di 1° grado di Monzambano
Responsabile progetto:
Alessandra Baraldini, Elisa Bombonati, Alessandro Muratori

 

Dall'immaginario condiviso al confronto sul tema dei sentimenti e dell'intimità fisica con gli obiettivi di migliorare le competenze individuali, il contesto relazionale di vita in rapporto all'affettività e alla sessualità

AllegatoDimensione
PDF icon Affettività e sessualità nell'adolescenza, per le classi terze74.05 KB
Cyberbullismo
Scuola Secondaria "Monzambano"
Destinatari:
le classi II A e B della Secondaria di 1° grado di Monzambano
Responsabile progetto:
Fulvia Zuzzi

 

I ragazzi di oggi non possono fare a meno di utilizzare la rete ed i vari dispositivi digitali, hanno bisogno di sentirsi connessi, di essere connessi ed internet ed i social network rendono questo accesso sempre più immediato. I pericoli però sono reali, i ragazzi ne sentono parlare, ma per la loro giovane età non riescono a percepire la complessità del  fenomeno cyberbullismo; quando però apprendono dai fatti di cronaca che quotidianamente qualcuno ne rimane vittima, si spaventano molto e chiedono protezione.

Tempi di realizzazione:

  • mercoledì 2 novembre ore 11.10-13
    (docenti interessati: 2ª A Iori, 2ª B Muratori);
  • venerdì 4 novembre ore 11.10-13
    (docenti interessati: 2ª A Bin, 2ª B Amicabile);
  • lunedì 7 novembre ore 11.10-13
    (docenti interessati: 2ª A Milani, 2ª B Muratori).
AllegatoDimensione
PDF icon Progetto Cyberbullismo, condotto dalla dott.ssa Fulvia Zuzzi per le II A e B151.18 KB
Difesa personale
Scuola Secondaria "Monzambano"
Destinatari:
le tre classi III
Responsabile progetto:
Paolo Pasquantonio

 

sabato 26 novembre - 8-10

  • 3ª A (prof.ssa Cadore - 2 h)
  • 3ª B (prof. Amicabile - 2 h)
  • 3ª C (prof.ssa Bin - 1 h; prof. Pasquantonio - 1 h)

venerdì 2 dicembre - 8-10

  • 3ª A (prof.ssa Bombonati - 2 h)
  • 3ª B (prof.ssa Baraldini - 2 h)
  • 3ª C (prof.ssa Bianchini - 2 h)

sabato 10 dicembre - 10-12

  • 3ª A (prof.ssa Milani - 2 h)
  • 3ª B (prof. Pasquantonio - 2 h)
  • 3ª C (prof. Muratori - 2 h)

sabato 17 dicembre - 11-13

  • 3ª A (prof.ssa Guerra - 2 h)
  • 3ª B (prof.ssa Milani - 2 h)
  • 3ª C (prof. Pasquantonio - 2 h)

 

 

AllegatoDimensione
PDF icon Il manifesto del progetto per le III "Difesa personale"198.98 KB
Differenziamo ad arte
Scuola Secondaria "Monzambano"
Destinatari:
classe III A della Secondaria di 1° grado di Monzambano
Responsabile progetto:
Anna Campedelli

 

Su richiesta dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Monzambano si propone un’attività finalizzata a sensibilizzare i ragazzi nei confronti della cura per l’ambiente e ad insegnare a differenziare correttamente i rifiuti.

Tempi previsti: 8/10 ore (quattro/cinque rientri pomeridiani nei mesi di febbraio e marzo)

 

AllegatoDimensione
PDF icon Progetto per la III A "Differenziamo ad arte"535.75 KB
Il mago dei numeri: laboratorio di matematica
Scuola Secondaria "Monzambano"
Destinatari:
classi prime
Responsabile progetto:
dott.ssa Chiara Fanti della cooperativa Charta

 

Attraverso letture, esperimenti e giochi, si guideranno i partecipanti a scoprire che i numeri sono: INVENTATI, INFINITI e INDISPENSABILI. Partendo dalle “tre I dei numeri” ognuno dei partecipanti farà comparire per magia il suo personale sistema di numerazione fatto di foglie, sassi, legnetti, pasta…

giovedì 1° dicembre

8-9.30 1A (Cadore)
9.30-11 1B (Amicabile)
11-12.30 1C (Puricelli)

LEARNING LAB - approccio e metodo di studio
Scuola Secondaria "Monzambano"
Destinatari:
classi prime A, B e C
Responsabile progetto:
Manuela Fabiano, Alessandra Baraldini e Michele Mari
AllegatoDimensione
PDF icon LEARNING LAB - approccio e metodo di studio per le classi prime383.24 KB
Leggere è… nutri(m)ente!
Scuola Secondaria "Monzambano"
Destinatari:
classi prime A, B e C
Responsabile progetto:
Manuela Fabiano, Alessandra Baraldini e Michele Mari
AllegatoDimensione
PDF icon Leggere è… nutri(m)ente! (per le classi prime)417.74 KB
Madrelingua inglese
Scuola Secondaria "Monzambano"
Destinatari:
gli alunni di tutte le classi della scuola Secondaria di 1° grado di Monzambano
Responsabile progetto:
Roberta Milani

 

Sviluppare la comprensione orale, la produzione orale e il lessico della lingua inglese.

AllegatoDimensione
PDF icon Il progetto di madrelingua inglese per tutte le classi della scuola Secondaria di 1° grado di Monzambano475.28 KB
Madrelingua tedesca
Scuola Secondaria "Monzambano"
Destinatari:
Alunni delle classi terze della scuola Secondaria di Monzambano
Responsabile progetto:
Alice Iori

 

Sviluppare la comprensione orale, la produzione orale e il lessico della lingua tedesca.

AllegatoDimensione
PDF icon Il progetto di madrelingua tedesca per le classi terze della scuola Secondaria di 1° grado di Monzambano381.59 KB
Piacere, Fibonacci
Scuola Secondaria "Monzambano"
Destinatari:
Alunni classi 2aA, 2aB scuola Secondaria di Monzambano.
Responsabile progetto:
Emma Amicabile, Daniela Bin

 

Sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere problemi in situazioni quotidiane.
Sviluppare un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative.
Capire che gli strumenti matematici appresi sono utili in molte situazioni per operare nella realtà.

AllegatoDimensione
PDF icon Il progetto "Fibonacci" per le classi seconde365.64 KB
Progetto Selfie - Ricerca sugli stili di vita degli adolescenti
Scuola Secondaria "Monzambano"
Destinatari:
Alunni classi III Secondaria di 1° grado di Monzambano
Responsabile progetto:
Elisa Bombonati, Alessanda Baraldini, Alessandro Muratori

 

Il progetto “Selfie” nasce allo scopo di permettere ai ragazzi di raccontare (mediante un questionario autosomministrato) i propri gusti, le proprie abitudini e le proprie idee, permettendoci di delineare un quadro significativo degli stili di vita adolescenziali.

AllegatoDimensione
PDF icon 16-10-18-progetto-selfie.pdf122.75 KB
Verso Oriente
Scuola Secondaria "Monzambano"
Destinatari:
Gli alunni e i genitori delle classi III A, B e C
Responsabile progetto:
Elisa Bombonati, Alessandra Baraldini, Alessandro Muratori - curatrice dott.ssa Silvia Azzali

 

Porre l’individuo nelle condizioni di conoscere se stesso e quanto proviene dall’ambiente per operare scelte consapevoli e mirate in condizioni di autonomia, sia nella direzione della futura scelta scolastica sia orientate al mercato del lavoro.

Date di svolgimento e docenti interessati:

mercoledì 16 novembre

  • 8-10 3C (Fabiano – Bin)
  • 10-12 3A (Bianchera – Bombonati)

mercoledì 23 novembre

  • 8-10 3C (Fabiano – Bin)
  • 10-12 3B (Fabiano – Guerra)

venerdì 25 novembre

  • 8-10 3A (Bombonati – Bombonati)

lunedì 28 novembre

  • 8-10 3B (Baraldini – Bianchera)

martedì 29 novembre

  • serata con i genitori (20.30 alla Primaria)

 

 

    • Castello di Monzambano
    • Filari di vite d'autunno
    • Giardini di palazzo Gonzaga a Volta
    • Torre e chiesa di San Nicola a Castellaro Lagusello
altro

Calendario

Febbraio

  • «
  • »
L M M G V S D
 
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
 
 
 

Tutto Iscrizioni

Nuova sezione dei Servizi Online dal 03-02-2018

​

​

Pubblicità legale

  • Albo pretorio on-line
  • Albo - Storico
  • Bacheca sindacale e info sulla scuola

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

Amministrazione trasparente - pubblicazione fino al 02/02/2018

Amministrazione trasparente

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica pubblica
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • viale G. Marconi, 18/A
  • Tel.: 0376 83115
    Fax: non in uso, ai sensi della Spending Review
  • Email ministeriale:
    mnic804007@istruzione.it
    Posta Elettronica Certificata (PEC):
    mnic804007@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.: 90011540201
    Codice univoco: UFT7LJ

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Visite e dati statistici

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal
tema PASW_SUBTHEME_responsive 7.x-1.1 di Pietro Cappai e Nadia Caprotti

redattori: Giuseppe Giugliano, Franca Zaglio e Gabriele Merli per Volta Mantovana
Daniela Bin, Michele Mari, Chiara Marchesini e Edy Boscaini per Monzambano, Castellaro e Ponti sul Mincio
Segreteria dell'IC per l'Albo online, ANAC e comunicazioni di competenza

ultimo aggiornamento o revisione tecnica: lunedì 21 giugno 2018 - 13.00